Settori
Natanti e imbarcazioni a motore fino a 24 mt Navi da diporto oltre 24 mt Turismo nautico - Porti - Servizi dedicati
Data
01/01/2011
Completamento
Tema
Abolizione tassa di possesso per le imbarcazioni
Il Decreto legge cosiddetto “del Fare”, n. 69 del 21 giugno 2013 (“Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”, convertito con modificazioni dalla L. n. 98 del 9 agosto 2013), aveva cancellato il pagamento per le unità fino a 14 metri di lunghezza e ridotto del 50% gli importi per le unità comprese fra 14,01 e 20 metri. Già per il 2013 l’Agenzia delle Entrate aveva previsto che coloro che avessero pagato per le unità comprese fra i 10,01 e i 14 m, quelle comprese fra 14,01 e 20 m, o versato somme comunque non dovute o superiori al dovuto, avrebbero potuto richiederne il rimborso. L’istanza doveva essere presentata all’Agenzia in via telematica, utilizzando l’apposito modulo disponibile in formato elettronico, pubblicato sul sito internet www.agenziaentrate.it e su quello del Ministero dell’Economia e delle Finanze (www.finanze.gov.it). Era possibile allegare all’istanza di rimborso la copia della licenza di navigazione in formato “Pdf”.
La legge di Stabilità 2015 ha del tutto abolito la tassa per qualsiasi unità a partire dal 2016.